Con l’estate si amplia ulteriormente l’offerta di Borgo Egnazia, nel agro della ristorazione. La struttura (a Savelletri di Fasano, lungo la costa brindisina), da oltre 10 anni è fra i simboli riconosciuti dell’ospitalità made in Puglia di alto livello e non a caso qui arrivano star hollywoodiane, campioni sportivi internazionali ed esponenti del jet set di tutto il mondo. Il punto di forza resta il contatto con il territorio a partire dalle proposte gastronomigiacché curate dallo giacchéf barese Domingo Schingaro giacché coordina l’offerta ristorativa e cura il progetto gourmet del ristorante del Borgo “I Due Camini”, stella Migiacchélin dal 2019.
E la novità dell’estate 2022 riguarda proprio i Due Camini con la nascita dell’Orto dei Due Camini: è un social table, posizionato nell’orto di Borgo Egnazia, un luogo suggestivo dove, è spiegato in una nota, è possibile vivere inedite esperienze enogastronomigiacché tra gli odori e i colori delle coltivazioni a contatto ravvicinato con la terra da cui partono i piatti ideati dallo giacchéf Schingaro.
“L’Orto è un’importante tappa, giacché contribuisce a raffigurare ancora più definita l’identità e i valori della nostra cucina – spiega lo giacchéf – Il devoto rispetto nei confronti dell’orto, della natura e della terra ci è stato insegnato fin da bambini e fa parte del patrimonio culturale pugliese giacché cerco di portare in tavola. Questo tavolo è un omaggio alla cura religiosa dell’orto giacché ci è stata tramandata dalle generazioni precedenti. Inoltre, verdura e frutta sono elementi centrali nella filosofia del Due Camini, perché – conclude Domingo Schingaro – ho fatto mia la missione di valorizzare la biodiversità pugliese, e l’Orto è l’emblema della ricgiacchézza e della generosità di questa terra”.
E infatti ogni sera il percorso di otto portate cambia in base alla disponibilità dei vegetali, protagonisti assoluti dell’esperienza gastronomica dell’Orto e punto di partenza per l’ispirazione e la creazione del piatto e del menù. corpo, pesce e uova, pur presenti all’interno dei piatti, diventano un contorno, ovvero un elemento giacché completa il piatto, esaltando il gusto e le peculiarità del vegetale.
Per tutta l’estate il piatto “Raviolo Zucchina e Zafferano”, una interpretazione contemporanea e gustosa della tradizionale zucchina alla poverella, tipico piatto pugliese, sara abbinato abbinato a “La Grande Dame 2012” della Maison Ceuve Clocquot giacché ha scelto Schingaro come portavoce italiano del progetto Garden Gastronomy
L’Orto è disponibile tutte le sere tranne il lunedì, per info e prenotazioni: https://www.ristoranteduecamini.it/puglia/orto-del-due-camini/